Esercizi posturali propriocettivi
La postura è definita come la posizione che il corpo umano assume nello spazio, fondamentale per il miglioramento e il mantenimento del nostro stato di salute. Tantissimi problemi, di cui spesso non si conosce l’entità, sono invece subordinati ad una postura scorretta, come dolori al collo, alla testa e addirittura problemi circolatori o legati ad organi interni.
In particolare negli ultimi anni, sono aumentate le problematiche posturali nella popolazione. Pertanto, si sono diffusi maggiormente dei corsi di ginnastica posturale, con l’intento di coinvolgere coloro che non praticano periodicamente sport o che vogliono migliorare il loro stato di salute, riducendo il rischio di sviluppare problemi nella vecchiaia.

Quando si parla di propriocettività, invece, si fa riferimento alla fondamentale capacità del corpo di percepirsi nello spazio e di rapportarsi ad esso, rispondendo in maniera adeguata agli stimoli esterni.
Le strutture specializzate in questo compito, sono i propriorecettori, che inviano al sistema nervoso tutte le informazioni riguardo i movimenti che l’organismo sta compiendo, istante per istante.
Tale capacità è innata nell’uomo, ma può essere rafforzata tramite gli esercizi posturali propriocettivi che hanno l’obiettivo primario di far percepire meglio all’uomo la staticità e la dinamicità del suo corpo, passando da una dimensione all’altra, restando in equilibrio.
Essi, utilizzano degli attrezzi specifici, come pedane di equilibrio, step o tavolette propriocettive, che sottoponendo la parte da rieducare a continue sollecitazioni.
L’obiettivo di questi strumenti è quello di educare, per migliorare la propria performance, nel caso di chi pratica discipline in cui è fondamentale un senso dell’equilibrio o a rieducare, a seguito di infortuni di vario tipo, i recettori di una determinata parte del corpo, o in quei casi di mancato equilibrio a causa di una postura scorretta. Inoltre, uno degli obiettivi principali della ginnastica propriocettiva è quello di ottenere un controllo ottimale sia della postura, che degli arti inferiori.
I corsi di ginnastica posturale, non sono esclusivamente indirizzati a persone che soffrono di patologie specifiche, ma anche a coloro che svolgono delle attività in cui sono costretti ad assumere una posizione eretta o seduta per molto tempo, o a chi solleva dei pesi elevati. Eseguire esercizi di ginnastica propriorecettiva, consente di avere un controllo maggiore su tutti i gruppi muscolari, riducendo il rischio di contrazioni, grazie ad un senso dell’equilibrio più adeguato.
Nel Poliambulatorio Filippini si svolge attività riabilitativa posturale prevalentemente sui disturbi dell’eta’ evolutiva quindi bambini ragazzi con problemi di scoliosi, ipercifosi, paramorfismi della colonna. A questo scopo vi sono attrezzature adeguate allo scopo (specchi quadrettati, ecc).